da Francesco Picello | Mag 31, 2021
Politiche giovanili. Con “progetto” si intende un complesso di fasi/azioni differenziate, interdipendenti e progressive, all’interno di un contesto, che prevedono il coinvolgimento di un insieme di soggetti e la mobilitazione di una serie di risorse di varia natura,...
da Redazione | Mag 6, 2021
Politiche giovanili. Sei un giovane tra i 18 e i 35 anni? Sei impegnat* a sviluppare o coordinare iniziative, progetti, processi sostenibili di sviluppo locale, di rigenerazione, di innovazione socio-culturale? Credi che l’impegno personale e collettivo, lo sviluppo...
da Daniela Ranzi | Apr 28, 2021
La Rivista ha contribuito all’ideazione di un percorso post laurea nell’ambito dell’innovazione sociale organizzato da Dream Srl e volto a fornire ai partecipanti le competenze manageriali necessarie per operare all’interno di un ente del Terzo Settore, ideando e...
da Stefano Zanoni | Gen 26, 2021
Politiche giovanili. Nel 2020, nonostante le difficoltà organizzative connesse alla pandemia Covid-19, la rivista Giovani e comunità locali ha voluto lanciare con coraggio la prima edizione del campus che si è concluso in concomitanza con il seminario nazionale. Il...
da Francesco Picello | Lug 31, 2020
Politiche giovanili. Bancomat o strumento di attivazione del protagonismo dei giovani e rigenerazione della comunità locale? Il piano giovani di zona si muove tra questi due estremi, rispetto ai quali è sia un fondo per il finanziamento di progetti presentati da...
da Francesco Picello | Gen 27, 2017
Politiche giovanili. Sempre più spesso, gli spazi giovani di “nuova generazione” sono delle vere e proprie start up culturali e sociali giovanili. Sono quindi necessari percorsi che in modo laboratoriale aiutino i partecipanti ad individuare la vocazione dello spazio...
Commenti recenti