da Daniela Ranzi | Lug 20, 2024
La Summer School EGE 2024, promossa dalla Cattedra “UNESCO Education Growth and Equality”, in collaborazione con Orizzontegiovani, è dedicata alle Aree Marginali all’interno di Regioni Sviluppate (MAiDAs: Marginal Areas in Developed Areas). Questi territori spesso...
da Daniela Ranzi | Apr 16, 2024
CONVIVIUM 2024 Politiche giovanili e relazioni di rete tra pubblico e privato Quest’anno l’attenzione si pone su un aspetto strategico dell’azione pubblica a favore delle nuove generazioni nel loro periodo di transizione verso il mondo adulto: si tratta del...
da Daniela Ranzi | Mag 31, 2023
Alla fine del Convivium 2022, era emersa l’esigenza di approfondire il significato di “politiche giovanili” nel quadro nazionale, una tematica rispetto alla quale si riscontrano una molteplicità di opzioni, sia a livello nazionale che internazionale. In particolare,...
da Francesco Picello | Nov 21, 2022
Politiche giovanili. Un’unica questione ben individuata che viene discussa in prima istanza da un moderatore e da un relatore esperto. A seguire molto più spazio per l’interazione: per i partecipanti alla videocall per intervenire con una domanda o una...
da Francesco Picello | Dic 13, 2021
Politiche giovanili. Associazioni giovanili. In piena pandemia (marzo 2020) sette associazioni giovanili iniziano a ritrovarsi online e considerati : – gli obiettivi comuni volti allo stimolo alla vivacità culturale del territorio, – le attività...
da Francesco Picello | Giu 27, 2021
Politiche giovanili. Uno spazio vuoto può diventare un luogo di comunità gestito dai giovani? Da dove partire? Quale formula per renderlo sostenibile? Quali sono le esperienze in giro per l’Italia? Locandina formazione:...
Commenti recenti