da Francesco Picello | Apr 29, 2022
Quest’anno Convivium si svolgerà da giovedì 8 sera a sabato 10 settembre 2022 a Casa Terre Comuni in Vigo Rendena (Trento). Sarà un’altra grande occasione per ritrovarsi e mettere al centro i giovani e il tema del supporto alle transizioni verso...
da Giovanni Campagnoli | Apr 22, 2022
La domanda è ricorrente e la letteratura (poca …) a riguardo, ha sempre avuto difficoltà a esprimere un dato certo su quanti siano i centri di aggregazione giovanile presenti in Italia. Le questioni aperte sono sia quantitative (non vi è infatti un registro nazionale...
da Giovanni Campagnoli | Apr 20, 2022
Politiche giovanili. Slide: https://www.slideshare.net/gcampagnoli/2022-giovani-e-spazi-urbani Se la pandemia ci è servita a sottolineare l’importanza della fisicità delle relazioni, unita alla dimensione virtuale come un continuum, si è anche appreso che i...
da Redazione | Mar 21, 2022
Lo scorso dicembre è stata presentata una ricerca biennale – condotta dalla Fondazione Unipolis in collaborazione con la Fondazione ADAPT – dal titolo I giovani tra mercato e non mercato. Lavoro, competenze e nuove professionalità. La ricerca (che ha riguardato un...
da Francesco Picello | Mar 19, 2022
Ricordiamo anzitutto qual è il quantum economico degli interventi mirati ai giovani: “prendendo a riferimento il totale delle sole risorse del PNRR, rappresentano circa l’11,5 per cento (21,9 miliardi circa), il 13,2 per cento (25,6 miliardi) riguarda misure che...
da Redazione | Mar 17, 2022
Il dibattito sulle aree interne del Paese (sotto varie forme e con diverse denominazioni) non è cosa nuova è risale indietro nel tempo. La questione ha però trovato nuovo slancio a partire dal 2013, quando l’allora ministro per la Coesione territoriale Fabrizio Barca...
Commenti recenti